Buongiorno,
In occasione delle festività Natalizie, le società
SSD Monserra 1996 e la I.L. Barbara Monserra
organizzano un evento da non perdere, per lo scambio degli auguri di Buon Natale
nella giornata di: Giovedi 21 Dicembre2023.
Programma:
Ore 19.00, ritrovo nella Piazza del Teatro di Montecarotto per il saluto delle autorità e le foto di tutti gli atleti con la divisa della Società.
Ore 20.00, sempre con la divisa, cena presso il Centro Sociale L'incontro, via E. Vanoni 24,
Serra de' Conti.
La quota di partecipazione alla cena è di € 15,00 per tutti; atleti, genitori e dirigenti,
da consegnare la sera stessa.
Le adesioni alla cena, devono essere comunicate nei gruppi Chat delle rispettive squadre
entro Venerdì 15 Dicembre.
In attesa di scambiarci gli auguri il 21 Dicembre, si ringraziano anticipatamente tutti i partecipanti.
In occasione delle festività Natalizie, le società
SSD Monserra 1996 e la I.L. Barbara Monserra
organizzano un evento da non perdere, per lo scambio degli auguri di Buon Natale
nella giornata di: Giovedi 21 Dicembre2023.
Programma:
Ore 19.00, ritrovo nella Piazza del Teatro di Montecarotto per il saluto delle autorità e le foto di tutti gli atleti con la divisa della Società.
Ore 20.00, sempre con la divisa, cena presso il Centro Sociale L'incontro, via E. Vanoni 24,
Serra de' Conti.
La quota di partecipazione alla cena è di € 15,00 per tutti; atleti, genitori e dirigenti,
da consegnare la sera stessa.
Le adesioni alla cena, devono essere comunicate nei gruppi Chat delle rispettive squadre
entro Venerdì 15 Dicembre.
In attesa di scambiarci gli auguri il 21 Dicembre, si ringraziano anticipatamente tutti i partecipanti.
NOVITA'
FESTA DELLA CICERCHIA
FESTA DELLA CICERCHIA
|
|
Quest' anno il MonSerra Calcio, per la prima volta, partecipa alla Festa della Cicerchia con un’esposizione che ne riassume la sua Storia…
Vi aspettiamo in p.za Matteotti (ex bar Centrale) per raccontarci INSIEME!!!
Vi aspettiamo in p.za Matteotti (ex bar Centrale) per raccontarci INSIEME!!!
Giornata internazionale contro la violenza In questa Giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, ci ritroviamo sui campi, non solo per giocare, ma per combattere un avversario che non trova posto in questo sport: la violenza di genere. Oggi i fischi dell’arbitro non segneranno soltanto dall’inizio alla fine la partita, ma saranno il simbolo di un impegno che va oltre i novanta minuti di gara per sconfiggere la violenza e lo stalking. Ogni tiro in porta rappresenterà la spinta a fare gol per vincere la partita più importante, quella della difesa dei diritti di tutte le donne. Ogni azione di gioco sarà un impegno sociale nel rispetto delle regole contro ogni forma di abuso. La mission del gioco del calcio risiede nell’educazione delle giovani generazioni che devono respingere ogni forma di pregiudizio e bisognerà scendere in campo per giocare e connettere i cuori e le menti alle regole del gioco che non prevedono violenza. La Lega Nazionale Dilettanti sostiene il servizio pubblico gratuito - il 1522, attivo 24 h su 24 - che accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto a sostegno delle donne vittime di violenza e stalking. Ogni passo che facciamo qui è un passo verso un futuro in cui nessuna donna debba camminare da sola nella paura. |
Le due società confermano ufficialmente la collaborazione già questa stagione, che porterà poi alla fusione definitiva nella stagione 2024-2025. L’intesa prevede l’iscrizione all'attuale campionato di Promozione con il nome Asd Ilario Lorenzini Barbara Monserra alla quale verrà affiancata la categoria Juniores. Colori sociali bianco rosso blu, Antonello Mancini sarà il nuovo mister.
Le due società confermano ufficialmente la collaborazione già questa stagione, che porterà poi alla fusione definitiva nella stagione 2024-2025. L’intesa prevede l’iscrizione all'attuale campionato di Promozione con il nome Asd Ilario Lorenzini Barbara Monserra alla quale verrà affiancata la categoria Juniores. Colori sociali bianco rosso blu, Antonello Mancini sarà il nuovo mister.